ByteDance e TikTok spingono Zhang Yiming in vetta alla classifica. E’ lui il nuovo re dei miliardari cinesi

| 27/03/2025
ByteDance e TikTok spingono Zhang Yiming in vetta alla classifica. E’ lui il nuovo re dei miliardari cinesi

Zhang Yiming, il visionario fondatore di ByteDance Ltd., la società madre di TikTok, è ufficialmente diventato l’uomo più ricco della Cina, con un patrimonio stimato in 57,5 miliardi di dollari. Secondo il Bloomberg Billionaires Index, Zhang ha superato nomi storici come Zhong Shanshan (Nongfu Spring) e Ma Huateng (Tencent), conquistando per la prima volta la vetta della classifica dei miliardari cinesi.

Crescita esplosiva: +10 miliardi grazie alla valutazione di ByteDance

La ricchezza di Zhang ha registrato un’impennata di oltre 10 miliardi di dollari, grazie a una recente analisi che stima ByteDance – l’impero tecnologico dietro TikTok – con una valutazione media di 365 miliardi di dollari, calcolata su stime di BlackRock, Fidelity, T. Rowe Price e piani interni di buyback da parte dell’azienda. ByteDance ha infatti previsto il riacquisto di azioni dei dipendenti basandosi su una valutazione aziendale di 312 miliardi.

Dalla minaccia USA al ritorno in vetta

Il successo di Zhang arriva dopo un periodo difficile, segnato da pressioni geopolitiche e da un possibile divieto di TikTok negli Stati Uniti. Anche la temporanea rimozione della musica da parte della più grande etichetta discografica mondiale ha rappresentato una sfida. Eppure, il fondatore di ByteDance ha resistito.

Il futuro dell’app in America rimane in bilico. L’amministrazione Trump ha concesso tempo fino al 5 aprile a ByteDance per vendere TikTok a un’entità americana, pena un ban nazionale. In prima linea tra gli acquirenti c’è Oracle, che secondo Bloomberg potrebbe gestire l’infrastruttura americana dell’app, pur lasciando il controllo dell’algoritmo in mani cinesi.

Trump ha anche dichiarato che potrebbe ridurre i dazi alla Cina per facilitare la vendita di TikTok, definendo l’accordo come una priorità diplomatica ed economica.

ByteDance: un colosso AI in espansione

ByteDance non è solo TikTok. In Cina, è uno dei leader assoluti nell’intelligenza artificiale. Il suo chatbot AI, Doubao, conta 75 milioni di utenti attivi, e l’azienda promuove con orgoglio i suoi modelli di comprensione visiva, dichiarando costi più bassi dell’85% rispetto alla media del settore, in diretta concorrenza con player emergenti come DeepSeek.

Zhang Yiming, un miliardario globale “Made in China”

Zhang, 41 anni, vive a Singapore ed è riuscito a costruire la sua fortuna grazie alla quota del 21% in ByteDance, la cui piattaforma TikTok è utilizzata da oltre un miliardo di persone nel mondo.

Secondo Hao Gao, direttore del Research Center for Global Family Business dell’Università di Tsinghua: “Zhang è diverso dalle precedenti generazioni di miliardari cinesi. Il suo business è altamente innovativo e orientato al mercato globale.”

Dalle origini umili a impero digitale

La storia imprenditoriale di Zhang parte da lontano. Dopo gli esordi come ingegnere presso Kuxun.com, fonda nel 2009 un portale immobiliare chiamato 99fang.com, che lascia tre anni dopo. Nel 2012, in un piccolo appartamento di Pechino, fonda ByteDance, lanciando l’app di notizie Toutiao, che in due anni conquista 13 milioni di utenti giornalieri.
Zhang non ha mai voluto replicare i giganti americani: “Non siamo un’azienda di notizie. Siamo un motore di ricerca sociale. Facciamo innovazione vera, non copiamo nessuno,” dichiarava nel 2017.

La rivoluzione di TikTok

Nel 2016, ByteDance lancia TikTok (Douyin in Cina), destinato a diventare un fenomeno culturale globale tra Gen Z e Millennials. L’acquisizione di Musical.ly nel 2018 per circa 800 milioni di dollari ha dato la spinta definitiva all’espansione internazionale dell’app.

ByteDance si è evoluta in un ecosistema digitale che include video, musica, comicità, notizie e AI, diventando una delle realtà più influenti e versatili del panorama tech globale.

L’uscita di scena… senza uscire davvero

Nel 2021, Zhang ha lasciato il ruolo di CEO e successivamente anche quello di presidente, seguendo l’esempio di altri big cinesi come Jack Ma (Alibaba) e Colin Huang (PDD Holdings). Tuttavia, mantiene un’enorme influenza strategica e finanziaria.

Zhang Yiming non è solo un miliardario: è il simbolo della nuova Cina tecnologica, globale, competitiva e pronta a sfidare i colossi americani sul terreno dell’AI, dei dati e dell’intrattenimento. E mentre TikTok affronta il suo destino in Occidente, Zhang si gode la vetta della ricchezza in Asia, con un occhio sempre rivolto all’innovazione.

Video del Giorno

Isar Aerospace, il video dell’esplosione del razzo

"Se sai gioire per le gioie altrui, sei il più degno abitante del villaggio"

Anonimo

Articoli recenti

Tecnologie in video

Drone View

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.