Autorità Antitrust Turca avvia indagine su Apple e altre Aziende per possibile manipolazione dei prezzi

RedazioneRedazione
| 27/03/2025
Autorità Antitrust Turca avvia indagine su Apple e altre Aziende per possibile manipolazione dei prezzi

Il Consiglio per la Concorrenza della Turchia ha annunciato l’apertura di un’indagine su Apple e altre quattro aziende locali – Destek Bilisim, Easycep Bilisim, Getmobil Technology e HB Bilisim – per sospette interferenze nei prezzi di vendita dei loro rivenditori.

Dettagli dell’Indagine

L’inchiesta mira a determinare se queste società abbiano influenzato in modo improprio i prezzi applicati dai loro rivenditori, una pratica che, se confermata, violerebbe le normative turche sulla concorrenza. L’annuncio è stato dato oogi, 27 marzo, evidenziando l’impegno dell’autorità turca nel garantire un mercato equo e competitivo.​

Precedenti Azioni Antitrust in Turchia

Non è la prima volta che la Turchia prende misure contro colossi tecnologici per questioni legate alla concorrenza:​

  • Dicembre 2024: L’autorità antitrust turca ha multato Google per 2,61 miliardi di lire turche (circa 75 milioni di dollari) per abuso di posizione dominante nel mercato dei servizi di ad server. Google è stata accusata di favorire la propria piattaforma SSP a discapito dei concorrenti.
  • Novembre 2024: Sono state avviate indagini su Mastercard e Visa riguardo alle loro attività in Turchia, focalizzandosi su schemi di sconti e incentivi che potrebbero violare le leggi sulla concorrenza.
  • Marzo 2025: Un’indagine è stata aperta nei confronti di fornitori di servizi video on-demand, tra cui Netflix, Disney+ e Amazon, per possibili violazioni delle leggi sulla concorrenza attraverso accordi esclusivi e altre pratiche restrittive.

Implicazioni per Apple e il mercato turco

L’apertura di questa indagine su Apple e le altre aziende locali sottolinea la crescente attenzione delle autorità turche verso le pratiche commerciali delle multinazionali tecnologiche. Se le accuse saranno confermate, potrebbero seguire sanzioni significative e l’imposizione di misure correttive per garantire una concorrenza leale nel mercato turco.​

Proteggere i consumatori

L’iniziativa del Consiglio per la Concorrenza della Turchia riflette una tendenza globale verso un maggiore controllo sulle pratiche delle grandi aziende tecnologiche, con l’obiettivo di proteggere i consumatori e mantenere mercati competitivi. Sarà fondamentale monitorare gli sviluppi di questa indagine e le eventuali ripercussioni sul panorama tecnologico e commerciale in Turchia.

Video del Giorno

Il Consorzio Italia Cloud lancia un appello alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai ministri competenti: “Servono politiche urgenti per difendere la sovranità digitale nazionale”

"Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perchè non saprai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso"

Gabriel Garcìa Marquez

Articoli recenti

Tecnologie in video

Drone View

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.