Vladimiro Satta (Roma, 1960), ricercatore indipendente, è stato curatore della documentazione della Commissione Parlamentare d’inchiesta su terrorismo e stragi dal 1989 al 2001.
Storico contemporaneista, si è specializzato sul periodo dei cosiddetti “anni di piombo”.
Tra gli altri temi di cui si è occupato, il socialismo riformista e i radicali italiani.
E’ autore di volumi e di saggi pubblicati su riviste accademiche, di voci del Dizionario biografico degli Italiani dell’Enciclopedia Treccani e, ultimamente, di voci del dizionario storico Uscire dal labirinto. Ustica dalla A alla Zeta, Lo Gisma 2024. Tra i volumi, I nemici della Repubblica. Storia degli anni di piombo, prima edizione Rizzoli, Milano 2016, e seconda edizione aggiornata BUR, Milano 2024, opera con la quale si è aggiudicato il Premio Acqui Storia e il Premio Friuli Storia.
Lavora in Senato dal 1987, al Servizio Studi dal 2004, ha partecipato a varie trasmissioni di RAI-Storia e dal 2023 scrive sul quotidiano “La Ragione”.