De Vecchis Luigi

De Vecchis Luigi

Nato a Roma il 25 Aprile 1952, ha frequentato la facoltà di Ingegneria alla Sapienza e successivamente alla Yorker University. Ha conseguito un Master in Business Administration a Boston con la Digital Equipment Corporation.
Ricopre dal 2016 l’incarico di Executive Vice President e, dal 2019 è Presidente di Huawei Italia con delega ai rapporti Istituzionali, alle relazioni industriali e con le associazioni di categoria.
Dal 2021 è Vice Presidente dell’associazione di Confindustria Asstel che rappresenta la filiera delle Telecomunicazioni, dal 2016 al 2020 è membro del Consiglio Generale di Confindustria Digitale.
Nel 2010 è Consigliere del Ministro delle Politiche Agricole per le tematiche inerenti l’uso di biomasse per la produzione di energia elettrica. Ha fondato e diretto la società  Merivus per lo studio e la progettazione di reattori veloci di 4 generazione partecipando, con Ansaldo Nucleare alle iniziative di studio di Euratom e avviato una collaborazione con l’ENEA e con il CEAT francese per la realizzazione di reattori nucleari veloci di piccola taglia. Progetto terminato con l’incidente di Fukushima.
Nel 2012 ha avuto l’incarico di direttore scientifico (volontario), di OCCAM, organizzazione no-profit fondata da ECOSOC e UNESCO per lo svolgimento del programma di Infopoverty in aiuto alle popolazioni dei paesi in via di sviluppo dove ha realizzato un progetto di Telemedicina avanzato per l’assistenza sanitari sul territorio privo di servizi sanitari.
Dal 2009 al 2011 è Presidente ed Amministratore Delegato della Joint Venture Siemens-Nokia e dal 2000 al 2009 Presidente e CEO della Siemens Telecomunicazioni in Italia e delega ai paesi dell’America Latina. Dal 1994 al 2000 in Telesoft, azienda del Gruppo Telecom, si è occupato dell’ingegneria dei sistemi informatici di gestione delle reti e dei sistemi di fatturazione del Gruppo. Successivamente ha avuto l’incarico di Direttore Generale per lo sviluppo dei mercati Internazionali (Spagna, Francia, Germania, Russia, Brasile e Stati Uniti).
Dal 1981 al 1992 Direttore della filiale Commerciale della società Digital Equipment e dal 1992 al 1994 assume l’incarico di Vice Presidente Europa per il settore delle Telecomunicazioni.
Dal 1979 al 1981 è System Engineer alla Data General Corporation dove realizza il Sistema di Automazione delle esattorie comunali per conto del CNE (Consorzio Nazionale Esattori).

Dal 1975 al 1979 presso la Telespazio, si occupa della gestione dei sistemi di elaborazione dati dei satelliti Landsat in orbita geostazionaria per lo studio delle risorse terrestri.

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.