Bruni Alessandro

Bruni Alessandro

Alessandro Bruni è nato a Livorno nel 1959 e si è  laureato a Pisa in Filosofia. Nel 1988 inizia la carriera in Accenture. Dopo esperienze consulenziali e di start-up (fra cui Abla, nel campo del linguaggio automatico), nel 2013 ha fondato Naìma, consulting bureau dedicato allo sviluppo strategico.

E’ da tempo docente di Palestre Digitali (progetto Accenture Foundation) e di Sviluppo Strategico Industriali BtB presso il Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale presso la Facoltà di Ingegneria della Università di Pisa.

Ha sviluppato il metodo di orientamento strategico PTM-Point to Market per lo sviluppo rapido  posizionamento strategico sulle direttrici della Innovazione, del Design, del Branding e della Sostenibilità.

E’ docente presso il Master Scalability (Università di Pisa, Firenze, Siena e Scuola S. Anna di Pisa) ed è tutor per innovazioni ad impatto sociale per Fondazione G. dell’Amore/Cariplo Factory. Partecipa come docente Twin Revolution di Federmanager Academy per la sensibilizzazione dei Dirigenti alla Digitalizzazione e Sostenibilità.

È stato Presidente dei Parchi Archeologici di Baratti e Populonia e del Museo Archeologico di Piombino dove ha introdotto nuovi metodi di marketing digitale.

È autore di  ‘Senza Aspettare Godot’, dieci strategie per le aziende BtB, ed. GoWare. Suona sax e pianoforte jazz.

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.