Il MIT sviluppa idrogel: innovazione biocompatibile e flessibile

RedazioneRedazione
| 12 Settembre 2025

Il MIT è in prima linea nello sviluppo degli idrogel, materiali unici che non sono del tutto solidi né del tutto liquidi. Grazie a una struttura molecolare capace di trattenere fino al 99% di acqua, questi composti risultano morbidi, resistenti e biocompatibili, con proprietà simili ai tessuti viventi.
Le applicazioni spaziano dalla medicina – con medicazioni avanzate, impianti e bioelettronica – all’agricoltura, dove migliorano la ritenzione idrica e permettono lo sviluppo di sensori per le colture. In ambito ambientale, gli idrogel offrono soluzioni per la depurazione e la raccolta sostenibile dell’acqua. La ricerca del MIT evidenzia il potenziale di questi materiali per la salute, la tecnologia e la sostenibilità globale.

Video del Giorno

LIVE – United Nations TV: incontri ed eventi sui grandi temi globali

"Non so dove i gabbiani abbiano il nido, ove trovino pace. io son come loro, in perpetuo volo. La vita la sfioro com’essi l’acqua ad acciuffare il cibo. E come forse anch’essi amo la quiete, la gran quiete marina, ma il mio destino è vivere balenando in burrasca"

Vincenzo Cardarelli

Video recenti

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.