Nuove osservazioni hanno riportato l’attenzione su 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare mai rilevato nel sistema solare. Le ultime analisi indicano dimensioni comprese tra 20 e 40 km e confermano cambiamenti nella sua coda, che ora appare simile a quella di una cometa.
Secondo l’astronomo di Harvard Avi Loeb, l’oggetto potrebbe essere una roccia, una nube di polveri o persino una mega struttura artificiale. La presenza di nichel nei dati raccolti alimenta ipotesi su un’origine non convenzionale.
Il prossimo 3 ottobre 3I/ATLAS passerà vicino a Marte, offrendo al Mars Reconnaissance Orbiter della NASA l’occasione di ottenere immagini ad alta risoluzione, cruciali per chiarire la sua natura.