Trump annuncia che Microsoft è in trattative per acquisire TikTok

RedazioneRedazione
| 29 Gennaio 2025

Microsoft aveva già manifestato l’intenzione di acquisire TikTok proprio durante il primo mandato di Trump, quando aveva ordinato a TikTok di separare la divisione statunitense da ByteDance, per problemi di sicurezza nazionale. Cosa accadra’ durante il secondo mandato di Trump?

Il presidente Donald Trump ha comunicato ai giornalisti che Microsoft è in trattative per acquisire TikTok. Sebbene abbia aggiunto di aspettarsi, con piacere, una guerra delle offerte per accaparrarsi l’app di ByteDance.
Microsoft ha chiaramente rifiutato di commentare, mentre TikTok e ByteDance si sono trincerate dietro l’impossibilita’ di commentare alcunché fuori dal normale orario di lavoro.

Il tribolato rapporto tra TikTok e il governo statunitense

TikTok ha circa 170 milioni di utenti americani.
Messo offline poco prima che una legge richiedesse al suo proprietario cinese, ByteDance, di venderlo per motivi di sicurezza nazionale o di subire la chiusura forzata delle attività negli USA, TikTok doveva essere chiuso il 19 gennaio.
Immediatamente dopo essere entrato in carica il 20 gennaio, il presidente Trump ha firmato un ordine esecutivo che ritarda di 75 giorni l’applicazione della legge.
Trump ha annunciato una apertura a trattative con più soggetti di mercato sull’acquisto di TikTok e probabilmente prendera’ una decisione sul futuro della popolare app entro i prossimi 30 giorni.

Musk e Microsoft si defilano

Il Presidente degli Stati Uniti aveva anche detto di essere aperto ad un eventuale acquisto da parte di Elon Musk, posto che questi fosse interessato. Ma Musk ha osservato un eloquente silenzio, astenendosi dal commentare in alcun modo.
Più recentemente, appena domenica scorsa, la startup di intelligenza artificiale Perplexity AI ha proposto di fondersi con TikTok, dichiarandosi pronta a cedere la metà della quota al governo americano, secondo quanto riportato da Reuters.
Tornando a Microsoft, la società aveva già paventato un suo interessamento ad acquisire TikTok proprio durante il primo mandato di Trump, quando l’allora presidente aveva ordinato a TikTok di separare la sua divisione statunitense da ByteDance citando problemi di sicurezza nazionale.
Microsoft all’epoca si era proposto come miglior offerente, ma i colloqui si arenarono e la spinta alla sostituzione della proprietà si concluse pochi mesi dopo la fine del mandato di Trump.
Dal canto suo, Satya Nadella, CEO di Microsoft, defini’ quella bozza di accordo del 2020 come la “…cosa più strana su cui abbia mai lavorato…“.
Il governo degli Stati Uniti indico’ un “insieme particolare e vincolante di requisiti e poi è semplicemente scomparso“, chiosò nel 2021 Satya Nadella.
Ora ci risiamo e non è del tutto escluso che si vada sino in fondo. Anzi.

Video del Giorno

Piu’ di 10.000 droni controllati da un solo computer

"Rimani con chi ti bacia l'anima, la pelle te la bacia chiunque"

Charles Bukowski

Articoli recenti

Tecnologie in video

Drone View

Namibia, tra deserti rossi e mare. Sogna ad occhi aperti!
Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.