Schneider Electric, gigante francese dell’energia e dell’automazione industriale, ha annunciato un piano di investimento da oltre 700 milioni di dollari negli Stati Uniti per potenziare la produzione di attrezzature elettriche fondamentali per il settore dell’intelligenza artificiale (AI). Questa iniziativa mira a rafforzare la catena di fornitura di apparecchiature per data center e reti elettriche, rispondendo alla crescente domanda globale di infrastrutture per AI e cloud computing.
Espansione strategica per sostenere la crescita dell’AI
L’investimento rientra nella strategia di Schneider Electric di aumentare la produzione nazionale negli Stati Uniti, riducendo la dipendenza da forniture estere e migliorando la resilienza delle infrastrutture critiche. L’azienda prevede di espandere quattro impianti produttivi e aprire un nuovo stabilimento, creando centinaia di posti di lavoro.
La crescente domanda di server AI ad alte prestazioni, come quelli utilizzati per l’addestramento di modelli di intelligenza artificiale avanzati, ha aumentato la pressione sulle reti elettriche e sui sistemi di distribuzione dell’energia. Schneider Electric mira a fornire soluzioni più efficienti e sostenibili, fondamentali per i data center e l’industria digitale.
Rafforzamento della catena di approvvigionamento statunitense
Con il boom dell’AI e l’espansione del cloud computing, le infrastrutture energetiche devono essere aggiornate per supportare un maggior consumo di energia e garantire affidabilità operativa.
Schneider Electric ha sottolineato che il suo investimento aiuterà a mitigare le problematiche legate alla sicurezza della catena di approvvigionamento negli Stati Uniti, rafforzando la produzione locale di trasformatori, apparecchiature per la distribuzione dell’energia e sistemi di gestione elettrica.
AI e transizione energetica: una combinazione chiave
Oltre alla crescita dell’AI, Schneider Electric punta sulla sostenibilità e l’efficienza energetica. L’azienda è leader nella fornitura di tecnologie che permettono un uso più efficiente dell’energia, riducendo il consumo e l’impatto ambientale delle grandi infrastrutture digitali.
L’investimento si allinea con le politiche governative statunitensi volte a rafforzare la produzione nazionale di tecnologie critiche, in particolare nel settore energetico e dell’elettrificazione industriale.
L’importanza di infrastrutture elettriche avanzate
L’espansione di Schneider Electric negli USA rappresenta una mossa strategica per supportare la crescente domanda di infrastrutture elettriche avanzate, accelerata dal boom dell’AI e dei data center.
L’azienda punta a consolidare la sua posizione nel mercato e a contribuire alla modernizzazione delle reti elettriche, rendendole più efficienti e sostenibili per l’era digitale.