EV Charging Index: infrastrutture sotto pressione mentre cresce la domanda – Cina guida, Europa rallenta

La sesta edizione dell’EV Charging Index di Roland Berger analizza lo stato delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici in 32 mercati globali – tra cui Europa, Cina, Americhe e Medio Oriente – basandosi su 31 indicatori e un ampio sondaggio su oltre 15.800 utenti.

  • Penetrazione EV: la crescita delle vendite continua, con la Cina al 36%, in salita al 49%, grazie a una forte competitività dei prezzi; Europa e Stati Uniti invece rallentano, penalizzati da incentivi ridotti e incertezze economiche .
  • Infrastrutture di ricarica: installazioni in ritardo rispetto all’espansione dei veicoli elettrici, con marcata variabilità regionale: la Cina mantiene un buon equilibrio tra auto e punti di ricarica, mentre in Europa e nelle Americhe la sufficienza resta problematica .
  • Qualità dell’esperienza utente: più dell’80% degli intervistati ritiene che la ricarica pubblica sia migliorata negli ultimi sei mesi, principalmente grazie alla diffusione dei caricabatterie DC ad alta potenza.
  • Evoluzione del mercato: i costruttori (OEM) avviano reti di ricarica proprietarie o in partnership; il settore dei charge point operators (CPO) si sta consolidando, soprattutto in Nord America ed Europa, ma persiste un gap nelle infrastrutture a livello pubblico .

Il report evidenzia un rallentamento nella diffusione degli EV nei mercati maturi, ma un’espansione significativa delle infrastrutture in aree emergenti, con miglioramenti anche nella customer experience. Tuttavia, rimane cruciale allineare lo sviluppo delle reti di ricarica alla crescita delle vendite, tramite investimenti coordinati, politiche pubbliche coerenti e collaborazione tra operatori e OE.

Dettagli del Report

  • Autore: POTLOC, Roland Berger
  • Anno di Pubblicazione: 2025
  • Numero di Pagine: 44
  • Scarica PDF

Video del Giorno

Robot provenienti da 16 Paesi competono ai Giochi Mondiali dei Robot Umanoidi a Pechino

"Leggete, studiate, e lavorate sempre con etica e con passione; ragionate con la vostra testa e imparate a dire di no; siate ribelli per giusta causa, difendete sempre la natura e i più deboli; non siate conformisti e non accodatevi al carro del vincitore; siate forti e siate liberi, altrimenti quando sarete vecchi e deboli rimpiangerete le montagne che non avete salito e le battaglie che non avete combattuto"

Mario Rigoni Stern

Italia nel Futuro

Report recenti

Tecnologie in video

Drone View

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.