Creating a european Tech Stack could cost over 5 trillion Euros

Il 24 settembre 2024 un gruppo multipartitico di membri del Parlamento europeo si è riunito per discutere lo sviluppo dell’Eurostack e del relativo quadro politico.
Uno studio sulle politiche, condotto nel dicembre 2024 e finanziato in parte dal Parlamento europeo, ha dettagliato la proposta Eurostack, inserendola in un quadro più ampio di sforzi per rimodellare l’economia digitale europea.
I proponenti sostengono la fine della presunta dipendenza dalla tecnologia statunitense attraverso il finanziamento pubblico di beni tecnologici pubblici, collettivamente controllati e non profit per servire i mercati europei e i consumatori.
La proposta è stata approvata dal Parlamento europeo.
Al di la’ delle varie implicazioni la fattibilità di un tale approccio si riduce spesso a una questione di costi.

Dettagli del Report

  • Autore: Chamber of Progress
  • Anno di Pubblicazione: 2025
  • Numero di Pagine: 13
  • Scarica PDF

Video del Giorno

Piu’ di 10.000 droni controllati da un solo computer

La Cina lancia la nuova generazione di trasporti

Un corpo di ballo di robot Unitree danza allo Spring Festival Gala

Il fondatore di DeepSeek, Lian Wenfeng, incontra il Premier cinese

"Non confondere mai l'istruzione con l'intelligenza. Puoi avere un dottorato ed essere ancora un idiota"

Anonimo

Italia nel Futuro

Report recenti

Tecnologie in video

Drone View

Namibia, tra deserti rossi e mare. Sogna ad occhi aperti!
Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.