L’AI Action Plan degli Stati Uniti, pubblicato dalla Casa Bianca il 24 luglio 2025 (firmato dal Presidente Trump il 23 luglio), è un documento strategico e programmatico che definisce la visione dell’Amministrazione Trump per garantire la leadership globale americana nell’ambito dell’intelligenza artificiale (IA). 
Il piano si sviluppa su tre pilastri fondamentali: innovazione, infrastruttura e diplomazia internazionale, e mira a consolidare la superiorità tecnologica americana in una delle sfide cruciali del XXI secolo.
1. Accelerare l’Innovazione in AI
Il primo pilastro punta a creare un ambiente favorevole per l’innovazione guidata dal settore privato, rimuovendo ostacoli normativi e promuovendo la diffusione e adozione delle tecnologie IA in tutti i settori dell’economia. Le priorità includono:
- Deregulation strategica per eliminare vincoli burocratici alla ricerca e allo sviluppo
 - Promozione della libertà di espressione nei modelli IA federali, contrastando ogni forma di bias ideologico
 - Sostegno all’open-source e ai modelli open-weight, essenziali per la ricerca e l’autonomia strategica
 - Adattamento del mercato del lavoro, con programmi formativi e iniziative per la riqualificazione dei lavoratori
 - Adozione accelerata in ambiti critici come la sanità, la difesa, la scienza e la pubblica amministrazione.
 
2. Costruire Infrastrutture per l’AI
Il secondo pilastro affronta le fondamenta materiali per l’ecosistema IA:
- Potenziamento delle capacità energetiche e del sistema elettrico nazionale, per sostenere i crescenti fabbisogni computazionali
 - Rilocalizzazione della produzione di semiconduttori negli USA, riducendo la dipendenza da filiere estere
 - Costruzione di data center ad alta sicurezza per uso militare e di intelligence
 - Sviluppo di una forza lavoro specializzata, attraverso formazione tecnica e apprendistati
 - Cybersecurity avanzata e promozione di tecnologie IA “secure-by-design” per proteggere infrastrutture critiche e dati sensibili.
 
3. Guida nella Diplomazia e Sicurezza Internazionale dell’AI
Il terzo pilastro si concentra sul posizionamento geopolitico degli Stati Uniti nella corsa globale all’IA:
- Esportazione dell’intero stack tecnologico americano (hardware, software, modelli) agli alleati
 - Contrasto all’influenza cinese negli organismi internazionali di governance tecnologica
 - Controllo delle esportazioni di chip e semiconduttori avanzati, colmando le lacune normative esistenti
 - Allineamento globale sulle misure di protezione tecnologica, anche tramite strumenti coercitivi come dazi o controlli secondari
 - Valutazione dei rischi nazionali connessi ai modelli frontier AI e investimento in bio-sicurezza per prevenire l’uso malevolo dell’IA in ambito biologico.
 
Obiettivo Strategico
Il piano dichiara esplicitamente che il conseguimento della supremazia americana nell’IA è una questione di sicurezza nazionale, competitività economica e prosperità civile. L’intelligenza artificiale è vista come la forza propulsiva per una triplice rivoluzione – industriale, informativa e culturale – che plasmerà il futuro degli Stati Uniti e del mondo.
Dettagli del Report
- Autore: The White House
 - Anno di Pubblicazione: 2025
 - Numero di Pagine: 28
 - Scarica PDF