Musk, AI e sorveglianza: il team DOGE nel mirino per lo spionaggio sui dipendenti federali USA

RedazioneRedazione
| 08/04/2025
Musk, AI e sorveglianza: il team DOGE nel mirino per lo spionaggio sui dipendenti federali USA

Un’inchiesta esplosiva firmata Reuters svela che il team DOGE (Department of Government Efficiency), diretto da Elon Musk, starebbe utilizzando sistemi avanzati di intelligenza artificiale per monitorare le comunicazioni interne dei dipendenti federali statunitensi. L’obiettivo? Intercettare commenti critici nei confronti dell’ex presidente Donald Trump e della sua agenda politica.

AI per il controllo delle comunicazioni: il caso Microsoft Teams

Secondo fonti interne al governo, il team DOGE avrebbe accesso a piattaforme come Microsoft Teams – utilizzata quotidianamente da migliaia di impiegati pubblici – per analizzare messaggi, chiamate e chat alla ricerca di frasi anti-Trump o anti-Musk. L’uso dell’intelligenza artificiale solleva preoccupazioni sul fronte della privacy, della libertà di espressione e dei diritti dei lavoratori.

Signal, messaggi che scompaiono e mancanza di trasparenza

Le indagini rivelano anche che i membri del team DOGE utilizzerebbero l’app criptata Signal, con messaggi programmati per autodistruggersi, eludendo così ogni tracciabilità e violando potenzialmente le regole federali sulla conservazione dei documenti ufficiali.

Grok AI: lo strumento di Musk al centro della bufera

Al centro delle operazioni ci sarebbe anche Grok AI, il chatbot sviluppato da Musk. Anche se non è ancora chiaro come venga impiegato nello specifico, la sua presenza in un contesto tanto delicato alimenta i timori sull’uso improprio dell’IA a fini di sorveglianza politica.

Preoccupazioni crescenti tra dipendenti e sindacati

Il clima di tensione è palpabile tra i lavoratori federali. Sindacati e organizzazioni per i diritti civili denunciano una sorveglianza eccessiva, potenzialmente lesiva delle libertà individuali. La paura di essere controllati ha già innescato forme di autocensura e sospetti reciproci negli ambienti di lavoro pubblici.

DOGE: tra efficienza digitale e controversie legali

Il Department of Government Efficiency è stato creato da Trump all’inizio del suo secondo mandato, con l’intento dichiarato di “modernizzare l’amministrazione pubblica”. Tuttavia, le sue attività si sono rapidamente trasformate in un territorio oscuro, senza supervisione chiara, accesso a dati sensibili e operazioni di dubbia legalità.

A confermare ciò, il 4 febbraio scorso, tre sindacati federali hanno avviato una causa contro il Dipartimento del Tesoro, accusando il segretario Scott Bessent di aver fornito al team DOGE un accesso illegittimo a informazioni riservate.

Il futuro del team DOGE: verso nuove indagini?

Mentre l’amministrazione Trump difende il team DOGE e l’operato di Musk, sostenendo che ogni azione rientra nei limiti della legge, l’ondata di critiche, cause legali e indagini giornalistiche potrebbe aprire la strada a un esame ancora più approfondito delle attività del dipartimento nei prossimi mesi.

Video del Giorno

Live – Blue Origin lancia Katy Perry, Gayle King e altre celebrità nello spazio in una missione con equipaggio tutto al femminile

"Quando un uomo sa più degli altri diventa solitario"

Carl Gustav Jung

Articoli recenti

Tecnologie in video

Drone View

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.