Bloomberg News, in esclusiva, fa sapere che Microsoft ha avviato delle indagini per verificare se un gruppo collegato a DeepSeek abbia ottenuto in modo improprio i dati OpenAI.
Microsoft e OpenAI stanno verificando se l’output dei dati della tecnologia di ChatGPT sia stato ottenuto in modo non autorizzato da un gruppo collegato alla startup di intelligenza artificiale cinese (AI) DeepSeek, ha riferito Bloomberg News.
Trafugamento di dati lo scorso autunno
I responsabili della sicurezza di Microsoft hanno osservato che, lo scorso autunno, individui, che si reputa siano collegati a DeepSeek, abbiano acquisito una grande quantità di dati utilizzando l’interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) di OpenAI.
L’API di OpenAI è il modo principale in cui gli sviluppatori di software e i clienti aziendali acquistano i servizi di OpenAI.
Microsoft, il più grande investitore di OpenAI, ha notificato attività sospette, secondo il rapporto Bloomberg.
L’intervista a David Sacks
David Sacks, IA e cripto zar della Casa Bianca, ha detto a Fox News in un’intervista che e’ “possibile” un trafugamento di dati.
“Ci sono prove sostanziali” ha detto Sacks.
L’esperto ha poi aggiunto “Ci impegniamo in contromisure per proteggere la nostra IP, incluso un processo attento per le attivita’ di frontiera anche nei modelli rilasciati, e crediamo che nel nostro andare avanti sia di fondamentale importanza che stiamo lavorando a stretto contatto con il governo degli Stati Uniti per proteggere al meglio la proprieta’ intellettuale degli Stati Uniti”.
Microsoft ha rifiutato di commentare.