Il governo vietnamita ha approvato l’uso del servizio di internet satellitare Starlink di SpaceX in un progetto pilota della durata di cinque anni. L’iniziativa mira a migliorare la connettività nelle aree remote del Paese e a rafforzare le capacità digitali del Vietnam nel contesto della crescente competizione tecnologica globale.
Obiettivi del progetto
Secondo quanto riportato da Nikkei Asia, il piano pilota consentirà a Starlink di operare in Vietnam per testare la fornitura di servizi a banda larga satellitare. Il governo intende valutare l’efficacia della tecnologia nell’espandere l’accesso a internet in zone rurali e isolate, dove le infrastrutture terrestri sono limitate.
Un passo strategico per il Vietnam
L’approvazione del servizio Starlink rientra in una più ampia strategia del Vietnam per potenziare la propria infrastruttura digitale e attrarre investimenti nel settore tecnologico. Il Paese punta a diventare un hub regionale per l’innovazione, cercando al contempo di bilanciare la sua posizione tra le grandi potenze tecnologiche, come Stati Uniti e Cina.
Sfide e regolamentazione
Sebbene il progetto rappresenti un’opportunità per espandere l’accesso a internet, il governo vietnamita monitorerà da vicino l’implementazione di Starlink per garantire che rispetti le normative locali in materia di telecomunicazioni e sicurezza informatica.
L’approvazione del servizio satellitare di SpaceX segna un importante passo avanti nella trasformazione digitale del Vietnam, con il potenziale di migliorare la connettività e stimolare la crescita economica in settori chiave.