IF-Libri. Oreste Pollicino presenta il volume “Intelligenza artificiale e democrazia”

RedazioneRedazione
| 07/07/2025

Focus su rischi, benefici e sfide, tra disinformazione e tutela dei diritti fondamentali. Come può l’intelligenza artificiale generativa influenzare i valori democratici e il nostro futuro? Tutti i temi del libro di Oreste Pollicino e Piero Dunn, pubblicato dalla Bocconi University Press.

Un nuovo appuntamento con IF-Libri.

In video l’incontro con il prof. Oreste Pollicino, autore assieme al ricercatore Piero Dunn, di “Intelligenza artificiale e Democrazia”, un libro più che mai attuale che si avvale anche della prefazione di Luciano Violante.

Il rapporto tra nuove tecnologie, in particolare intelligenza artificiale di natura generativa, e valori democratici rappresenta un osservatorio privilegiato per indagare le attuali condizioni dello stato di diritto, non solo nel contesto digitale.
Soffermandosi su questo rapporto, il volume illustra una delle sfide più interessanti del costituzionalismo contemporaneo.

Stati democratici e organizzazioni regionali di diritto internazionale e sovranazionale devono infatti confrontarsi – sia nel bene, alla luce dei potenziali vantaggi, sia nel male, alla luce degli altrettanto significativi rischi – con uno strumento tecnologico complesso quale l’intelligenza artificiale che può, almeno in apparenza, fare a meno del cosiddetto “fattore umano”.
E dunque, tra le altre cose, sembra poter fare a meno anche di quelle operazioni di bilanciamento tra interessi e diritti contrapposti che non sono delegabili, in uno stato di diritto, ad alcun automatismo.

Quali potrebbero essere i pericoli aggiuntivi di campagne di disinformazione amplificate da modelli di intelligenza artificiale?
Come distinguere un contenuto prodotto da una macchina o da un essere umano?
Quali i possibili rimedi? 

Queste coordinate di indagine rappresentano la bussola dello studio di Oreste Pollicino e Piero Dunn che, supportato da dati empirici, prova a fare chiarezza su un tema chiave per le democrazie occidentali, guardando ai laboratori privilegiati collegati alla lotta contro la disinformazione, da una parte, e alla tutela del principio di non discriminazione, dall’altra.

Video del Giorno

Il Consorzio Italia Cloud lancia un appello alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai ministri competenti: “Servono politiche urgenti per difendere la sovranità digitale nazionale”

"Se ne hai la possibilità, perditi in un tramonto, in una canzone che ti ricorda l'estate, nella sensazione di mare che ti bagna la pelle. Se ne hai la possibilità, perditi in un sorriso, nella felicità improvvisa, nella voglia di ballare. Se ne hai la possibilità, perditi nelle cose inaspettatamente belle della vita"

Alessandro Trolese

Articoli recenti

Tecnologie in video

Drone View

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.