Firefly Aerospace ha annunciato una collaborazione con Honeybee Robotics, una divisione di Blue Origin di Jeff Bezos, per la fornitura di un rover destinato alla sua terza missione lunare prevista per il 2028.
L’obiettivo principale di questa missione sarà l’esplorazione delle Cupole di Gruithuisen, formazioni vulcaniche uniche situate sul lato visibile della Luna. Queste strutture sono ritenute ricche di silice, una composizione rara sulla superficie lunare e il loro studio potrebbe offrire importanti indizi sulla storia geologica della Luna e sulle potenziali risorse utili per future missioni umane.
Questa collaborazione evidenzia una tendenza crescente nell’industria spaziale: l’utilizzo di tecnologie avanzate sviluppate da aziende consolidate per migliorare l’esplorazione lunare. Firefly Aerospace, con sede in Texas, ha già raggiunto un traguardo significativo con la sua missione Blue Ghost Mission 1, che all’inizio di marzo ha effettuato con successo un atterraggio sulla Luna. Durante questa missione, il lander ha consegnato dieci strumenti della NASA e ha operato per due settimane, superando la durata di qualsiasi precedente missione lunare commerciale.
La prossima missione del 2028 rientra nell’iniziativa Commercial Lunar Payload Services (CLPS) della NASA, volta a coinvolgere aziende private nell’esplorazione lunare. Firefly prevede di utilizzare il suo lander Blue Ghost e il veicolo orbitale Elytra Dark, insieme al rover sviluppato da Honeybee Robotics. Questa missione rappresenta un passo avanti significativo nell’ambito dell’esplorazione spaziale commerciale e nella comprensione delle risorse lunari.