ComoLake 2024. Intervento di Fatimate Cheiffou, del 17 ottobre 2024

Plasmare un futuro condiviso con la consapevolezza di essere forgiatori della storia e delineare una nuova narrativa per l’Africa, l’Italia e per il futuro che ognuno di noi desidererebbe e’ questa la prospettiva da avere, oggi. L’Africa e’ molto spesso vista attraverso la lente delle sfide: poverta’, conflitti, migrazione. Soffermarsi solo su questo vuol dire avere una visione superficiale e non si sente il battito di un continente giovane, grande, pieno di potenzialita’, la cui energia e’ il futuro dell’intero mondo. Fatimate Cheiffou, intervenuta a ComoLake, in qualità di President the Group of African Ambassador presso la FAO, ci offre una nuova chiave di lettura, evidenziando i punti di forza e non di debolezza del continente africano.

Video del Giorno

Il Consorzio Italia Cloud lancia un appello alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai ministri competenti: “Servono politiche urgenti per difendere la sovranità digitale nazionale”

"Una volta che hai imparato a pensare, il conformismo diventa un'abitudine difficile da indossare nuovamente. Il dubbio e l'esame critico diventano la tua guida, non per ribellione, ma per evoluzione. Nessuno che impari a pensare può tornare a obbedire come faceva prima, non per spirito ribelle, ma per l'abitudine ormai acquisita di mettere in dubbio ed esaminare ogni cosa"

Hannah Arendt

Condividi

Eventi recenti

Tecnologie in video

Drone View

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.