La storia si ripete sempre allo stesso modo. Arriva un’innovazione e immediatamente si scatenano gli squadroni dei disoccupati...
L’Unione Europea, stretta tra le potenze mondiali USA e Cina che fanno da tempo grandi investimenti nell’IA, sente...
Nel prossimo futuro, i robot guidati dall’intelligenza artificiale usciranno dalle fabbriche per entrare nelle nostre case, scuole e...
I dazi doganali hanno a lungo funzionato sia come strumenti economici che come armi politiche, plasmando le dinamiche...
Chi pagherà il conto? Il rischio è che il conto sarà pagato dal sistema Paese, cioè da tutti...
Nel gergo informatico, un protocollo definisce un insieme di regole che permettono alle diverse entità di interagire efficacemente,...
L’uranio impoverito rappresenta uno dei paradossi più evidenti dell’industria nucleare: prodotto in grandi quantità come scarto del processo...
La narrazione attuale non può nascondere il doppio fallimento di Open Fiber: infrastrutturale ed economico. Le case? Non...
Il decoupling in corso tra le economie statunitensi e cinesi ha raggiunto un punto critico, segnato da significativi...
L’intelligenza artificiale sta permeando silenziosamente ogni aspetto della nostra esistenza quotidiana, ridefinendo le modalità con cui interagiamo con...