L’evoluzione del rapporto tra umanità e tecnologie digitali ha attraversato una transizione tanto radicale quanto trascurata: dalla fatica...
L’idea che un bambino possa essere portato a termine al di fuori del corpo umano non appartiene più...
In un articolo di “La Repubblica”, intitolato “L’Intelligenza Artificiale ha imparato a mentire. Ora sì, abbiamo un problema”...
L’arrivo di GPT-5 ha innescato, come da copione, un’ondata simultanea di entusiasmi e timori. È il destino di...
AGCOM ha deciso di trattare queste reti digitali come se fossero operatori telefonici tradizionali, imponendo loro vincoli burocratici,...
In una notte insonne, un uomo scorre lo schermo del telefono e apre un’app di Intelligenza Artificiale. Non...
Fino a pochi anni fa, nessuno avrebbe potuto immaginare di lavorare fianco a fianco con un collega senza...
Nel tempo delle grandi promesse tecnologiche, una parafrasi di Henry Ford ci ricorda che il vero progresso è...
Una rivoluzione silenziosa, ma dirompente sta ridefinendo i confini tra tecnologia e vita quotidiana. La nuova generazione di...
L’intelligenza artificiale generale (AIG) non rappresenta solo un obiettivo tecnico: è un medium epistemico, un vettore che sta...