La lettera inviata da DAZN agli utenti accusati di pirateria rappresenta uno dei peggiori esempi di abuso comunicativo...
Qualche settimana fa, in un tavolo tecnico alla Camera dei Deputati, il Prof. Francesco GIORGIANNI ha osservato che...
Quando i CEO dei principali operatori di telecomunicazioni europei si riuniscono a Bruxelles, il linguaggio è sempre altisonante:...
Ogni anno nasce una nuova sigla che sembra ridefinire i confini dell’intelligenza artificiale. AGI, LLM, LRM, GPAI: acronimi...
Ogni fase del dibattito sull’intelligenza artificiale è accompagnata da un termine che catalizza l’attenzione. Oggi la parola d’ordine...
Per decenni il calcolo quantistico è rimasto confinato nei laboratori, più una promessa che una realtà concreta. Oggi,...
Mai come oggi disponiamo di dati, metriche e osservazioni empiriche sull’ambiente digitale.Eppure, il dibattito etico sull’intelligenza artificiale procede...
La dipendenza energetica dalla Russia ci ha insegnato, in modo brutale, cosa significa delegare la nostra autonomia a...
L’esperimento condotto da Nadav Marco e Andreas Stylianides dell’Università di Cambridge, recentemente pubblicato sull’International Journal of Mathematical Education...
Ogni stagione dell’intelligenza artificiale sembra inaugurata da un acronimo. Negli ultimi anni abbiamo visto moltiplicarsi le sigle: AGI,...