Carbon Border Adjustment Mechanism: il Parlamento UE approva le esenzioni per il 90% degli importatori. Ma l’efficacia climatica resta intatta

Redazione | 22 Maggio 2025

L’Europarlamento introduce soglie minime e semplificazioni al meccanismo di adeguamento del carbonio alla frontiera (CBAM), esentando i piccoli...

Carbon credits per la transizione: la Rockefeller Foundation lancia il programma globale per il phase-out del carbone nei Paesi in via di sviluppo

Redazione | 9 Maggio 2025

Con l’obiettivo di coinvolgere 60 progetti entro il 2030, l’iniziativa Coal to Clean Credits punta a mobilitare fino...

Il ciclo perfetto dell’acqua: tecnologie e visioni per rigenerare il pianeta

Giuseppe Moi | 5 Maggio 2025

Tra filtri industriali e dispositivi elettrochimici, fino a un framework teorico chiamato “8Rs”, il mondo scopre un nuovo...

ETS e cooperazione climatica: oltre 50 aziende chiedono il collegamento tra i mercati del carbonio di Regno Unito e Unione Europea

Redazione | 1 Maggio 2025

Un gruppo composto da oltre 50 aziende e associazioni industriali attive in tutta Europa – tra cui Equinor,...

Europa verso una maggiore dipendenza da gas e carbone nell’estate 2025: crisi idrica e venti deboli mettono sotto pressione il sistema energetico

Redazione | 30 Aprile 2025

Scorte idroelettriche in calo, rallentamento dell’eolico e livelli di riempimento degli stoccaggi di gas inferiori alla media sollevano...

USA, svolta climatica sotto l’amministrazione Trump: rimossi tutti i collaboratori del National Climate Assessment (NCA6)

Redazione | 29 Aprile 2025

Cancellato il team multidisciplinare incaricato della più autorevole analisi federale sugli impatti climatici. Rischi per la governance ambientale,...

NASA interrompe la collaborazione con Columbia University: effetti su finanziamenti, politica industriale e leadership tecnologica nella scienza del clima

Redazione | 28 Aprile 2025

Analisi multidisciplinare sull’interruzione della collaborazione tra NASA e Columbia Climate School: impatti su finanziamenti, politica industriale, governance e...

COP30: Il Brasile guida la diplomazia climatica globale e sfida Cina ed Europa su nuovi target di riduzione delle emissioni

Redazione | 24 Aprile 2025

Obiettivo: impegni più ambiziosi per le NDC 2035 e limiti concreti per mantenere il riscaldamento globale ben sotto...

Video del Giorno

Il Consorzio Italia Cloud lancia un appello alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai ministri competenti: “Servono politiche urgenti per difendere la sovranità digitale nazionale”

"Sono tempi cattivi dicono gli uomini. Viviamo bene ed i tempi saranno buoni. Noi siamo i tempi"

Sant'Agostino

Articoli recenti

Tecnologie in video

Drone View

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.