Blue Origin porta in orbita il primo equipaggio interamente femminile: tra le protagoniste Katy Perry e Lauren Sánchez

RedazioneRedazione
| 14/04/2025

La corsa al turismo spaziale riprende slancio con una nuova missione di forte impatto mediatico. Blue Origin, l’azienda aerospaziale fondata da Jeff Bezos, lancerà oggi il suo razzo suborbitale New Shepard con a bordo un equipaggio interamente composto da donne. Tra le sei partecipanti, spiccano la pop star Katy Perry, la giornalista di CBS Gayle King, la produttrice Kerianne Flynn, la scienziata ex NASA Aisha Bowe, la bioastronauta e attivista Amanda Nguyen e Lauren Sánchez, fidanzata dello stesso Bezos e promotrice della missione.

Il decollo è previsto per le 9:30 del mattino (ora di New York) dal sito di lancio in Texas occidentale, per un volo di circa 11 minuti che porterà l’equipaggio oltre la linea di Kármán, il limite convenzionale dello spazio, consentendo loro di sperimentare l’assenza di gravità prima del rientro sulla Terra.

Un volo simbolico tra empowerment e strategia mediatica

L’idea di una missione tutta al femminile era stata annunciata da Sánchez già nel 2023, in un’intervista rilasciata a Vogue. L’obiettivo dichiarato: ispirare una nuova generazione di donne nello spazio e nelle discipline STEM, attraverso una rappresentanza di figure femminili diverse per background e professione.

Questa missione, la 11ª con equipaggio umano per Blue Origin, segna un momento strategico per la compagnia, che sta cercando di rafforzare la propria presenza nell’arena del turismo spaziale.

Turismo spaziale sotto i riflettori (e le critiche)

La missione odierna non è immune da critiche. Olivia Munn, attrice e commentatrice, ha definito il turismo spaziale “un’esperienza eccessiva” in un momento storico in cui molti cittadini americani vivono difficoltà economiche. Blue Origin, da parte sua, non ha mai reso pubblico il costo di un biglietto per i voli suborbitali, ma Virgin Galactic richiede circa 600.000 dollari per un viaggio simile.

Queste cifre sollevano interrogativi sul significato e sulla sostenibilità sociale di questo tipo di viaggi, soprattutto se confrontati con la retorica di ispirazione ed equità che li accompagna.

Blue Origin tra sfide operative e nuove ambizioni spaziali

La missione arriva dopo un periodo di ristrutturazione interna: a inizio 2025, Blue Origin ha licenziato circa il 10% della sua forza lavoro, subito dopo il successo del volo orbitale del nuovo razzo New Glenn. Il CEO Dave Limp ha sottolineato che l’obiettivo dell’azienda è ora quello di aumentare la frequenza dei lanci e consolidare le attività scientifiche e commerciali, incluso un atterraggio lunare senza equipaggio previsto per il 2025.

Il posizionamento strategico di Blue Origin mira a intercettare fondi pubblici e commesse governative, in particolare nell’ambito del programma Artemis della NASA e dei contratti per infrastrutture lunari e satellitari.

Spazio e soft power: visibilità, brand e geopolitica

La scelta di un equipaggio tutto al femminile composto da celebrità e scienziate risponde anche a logiche di branding, diplomazia culturale e soft power. Nella nuova corsa allo spazio, l’immagine è fondamentale: il coinvolgimento di figure pubbliche con milioni di follower contribuisce a legittimare il ruolo delle aziende private come attori centrali dell’esplorazione spaziale.

Inoltre, operazioni come queste consolidano il primato americano nel settore dell’economia orbitale, rafforzando la competitività tecnologica rispetto a player come la Cina, che negli ultimi mesi ha accelerato i propri programmi lunari e spaziali commerciali.

Tra marketing spaziale e progresso scientifico

La missione New Shepard di oggi è molto più di un volo turistico. È una dichiarazione di intenti, una finestra sulle possibilità del futuro e un laboratorio mobile per sperimentare la combinazione di innovazione tecnologica, comunicazione e imprenditoria spaziale.

Blue Origin sembra voler rispondere alle critiche con un mix di inclusività e ambizione, riaffermando che anche nello spazio — come sulla Terra — la narrazione conta tanto quanto l’ingegneria.

Video del Giorno

Live – Blue Origin lancia Katy Perry, Gayle King e altre celebrità nello spazio in una missione con equipaggio tutto al femminile

"L'ignoranza è una patologia che colpisce molte persone. I sintomi sono: la cattiveria, la presunzione, l'invidia e la cattiva educazione"

Totò

Articoli recenti

Tecnologie in video

Drone View

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.