Autismo, quando un videogioco fornisce una diagnosi accurata

RedazioneRedazione
| 31/01/2025
Autismo, quando un videogioco fornisce una diagnosi accurata

Un videogioco puo’ distinguere i bambini neurotipici dai bambini con autismo, ma anche l’autismo dall’ADHD, condizioni che comunemente si sovrappongono. Un nuovo studio britannico fornisce un valido supporto per una diagnosi rapida, a basso costo e con una configurazione minima.

La diagnosi precoce del disturbo dello spettro autistico (ASD) è la chiave per garantire che vengano messi in atto interventi efficaci che, in ultima analisi, migliorano la qualità della vita di una persona. Tuttavia, poiché l’ASD comunemente coesiste con il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), la sua diagnosi può essere difficile, ritardata o non diagnosticata.

Diagnosi affidabile e accurata

In un nuovo studio, pubblicato su The British Journal of Psychiatry, i ricercatori del Kennedy Krieger Institute, un’organizzazione americana senza scopo di lucro e della Nottingham Trent University, nel Regno Unito, hanno sviluppato e testato un nuovo mezzo per diagnosticare in modo affidabile e accurato l’autismo nei bambini, anche quando e’ presente insieme all’ADHD.
Si tratta di un videogioco che consiste nel rilevamento del movimento, della durata di un minuto. In particolare, i ricercatori hanno sviluppato la valutazione computerizzata dell’imitazione del movimento, CAMI, per rilevare l’ASD concentrandosi sulle differenze nell’imitazione motoria.

Come si svolge la valutazione

I ricercatori hanno reclutato 183 bambini, di eta’ compresa tra i 7 e 13 anni e li hanno divisi in quattro gruppi: quelli con ADHD, ma senza ASD; quelli con ASD e ADHD concomitante; ASD senza ADHD (solo ASD) e bambini neurotipici.
Ai bambini è stato chiesto di stare in piedi e copiare i movimenti utilizzando tutto il corpo, come un avatar di danza, mentre due telecamere per la console Xbox Kinect li hanno registrati.
Per ciascuna delle due prove di 1 minuto, CAMI ha calcolato un punteggio di imitazione che variava tra zero (nessuna imitazione a tutti) e uno (imitazione perfetta, come quella eseguita da un ricercatore ben addestrato).

I risultati

Le due prove presentavano diverse sequenze di movimento. CAMI ha mostrato una precisione dell’80% nel distinguere i bambini con ASD dai bambini neurotipici e la precisione del 70% nel distinguere i bambini con ASD da quelli con ADHD.
I ricercatori hanno detto che CAMI ha un potenziale significativo in contesti clinici come strumento diagnostico.

L’importanza della ricerca

I ricercatori hanno affermato che con un ulteriore sviluppo questa soluzione potrebbe essere adattata per l’uso con i bambini più piccoli e quelli con sfide di sviluppo più gravi, che amplierebbero ulteriormente la sua utilità.
Identificando l’autismo nel modo più preciso possibile e’ piu’ facile supportare i bambini con interventi che migliorano la loro qualità della vita e ottenere risultati a lungo termine.
CAMI e’ importante per supportare la diagnosi come alternativa rapida, a basso costo e con una configurazione minima.

Video del Giorno

Live – Blue Origin lancia Katy Perry, Gayle King e altre celebrità nello spazio in una missione con equipaggio tutto al femminile

"Quando c'è l'amore c'è tutto. No ti sbagli chella è 'a salute"

Massimo Troisi

Articoli recenti

Tecnologie in video

Drone View

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.