Rapporto CLUSIT 2024 sulla sicurezza ICT in Italia

Nei primi sei mesi del 2024 gli attacchi cyber censiti dagli esperti del Clusit sono cresciuti del 23% rispetto al semestre precedente.
In media si sono verificati nel mondo 9 attacchi importanti al giorno. In Italia il 7,6% degli incidenti.
La sanità è il settore più colpito a livello globale. In Italia bersagliato il manifatturiero, ma gli attacchi alla sanità crescono dell’83% rispetto al primo semestre 2023.
Il Rapporto inizia con una panoramica degli incidenti di sicurezza più significativi avvenuti a livello globale (Italia inclusa) nel primo semestre del 2024, confrontandoli con i dati raccolti negli anni precedenti.
L’analisi degli attacchi in Italia è poi completata dalle rilevazioni e segnalazioni della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, che ci hanno fornito dati e informazioni estremamente interessanti su attività e operazioni svolte nel corso dei primi sei mesi di quest’anno.
Segue un approfondimento sulla evoluzione della Cybersecurity in ambito manifatturiero/industriale, con i dati di settore tratti dalle ultime rilevazioni Clusit al 30 giugno 2024.
Completa lo speciale Manufacturing un articolo sul Regolamento Macchine e la Cybersecurity nel settore manifatturiero, a cura di CAST.

Dettagli del Report

  • Autore: CLUSIT
  • Anno di Pubblicazione: 2024
  • Numero di Pagine: 208
  • Scarica PDF

Video del Giorno

Live – Blue Origin lancia Katy Perry, Gayle King e altre celebrità nello spazio in una missione con equipaggio tutto al femminile

"Perché dovrei essere triste? Ho perso persone che non mi amavano, ma loro hanno perso qualcuno che li amava"

Mario Benedetti

Italia nel Futuro

Report recenti

Tecnologie in video

Drone View

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.