Al Figma Schema Keynote 2025, l’azienda ha svelato un pacchetto di innovazioni che ridefiniscono il futuro della progettazione collaborativa.
Tra gli annunci principali: Figma Draw, per creare illustrazioni direttamente nell’app; Figma Sites, che permette di pubblicare siti web senza uscire da Figma; Figma Buzz, per generare asset e materiali brandizzati in blocco; e Figma Make, il nuovo strumento AI “prompt-to-prototype” capace di trasformare idee in prototipi React e Tailwind pronti allo sviluppo.
Queste novità si affiancano a componenti evoluti, variabili dinamiche e workflow automatizzati, pensati per potenziare la collaborazione tra designer e sviluppatori, mantenere la coerenza visiva e ridurre i tempi di rilascio.
Con tali novità presentate al Figma Schema Keynote 2025 l’azienda si afferma come il centro nevralgico dei design system moderni: un’unica piattaforma dove creatività, codice e intelligenza artificiale convergono per accelerare la costruzione del futuro digitale.