McKinsey Technology Trends Outlook 2025

Introduzione

Il McKinsey Global Institute (MGI), insieme alle practice di McKinsey dedicate a tecnologia e media, presenta la quinta edizione del McKinsey Technology Trends Outlook 2025, dedicata a 13 trend tecnologici di frontiera. Il report esamina il potenziale trasformativo di queste innovazioni sul business globale e offre ai leader aziendali strumenti per individuare le aree più strategiche su cui investire.

Punti principali

Il report esplora tre macroaree di sviluppo tecnologico:

  • La rivoluzione dell’IA – con focus sull’Agentic AI e sull’adozione crescente dell’intelligenza artificiale generativa.
  • Frontiere del calcolo e della connettività – che comprendono semiconduttori specializzati, cloud ed edge computing, connettività avanzata, tecnologie quantistiche, realtà immersiva e cybersecurity.
  • Ingegneria d’avanguardia – con trend che spaziano dalla robotica alla bioingegneria, dalla mobilità autonoma alle tecnologie spaziali, fino all’energia e alla sostenibilità.

Accanto ai singoli trend, emergono temi trasversali che caratterizzano il 2025: l’ascesa dei sistemi autonomi, nuovi modelli di collaborazione uomo-macchina, sfide di scalabilità, competizione geopolitica, crescita simultanea di scala e specializzazione, e la necessità di un’innovazione responsabile.

Metodologia

L’analisi combina dati quantitativi e valutazioni qualitative. Per ciascun trend vengono monitorati sei indicatori: query sui motori di ricerca, articoli di stampa, brevetti, pubblicazioni scientifiche, investimenti e domanda di talenti. Questi elementi vengono sintetizzati in punteggi di innovazione, interesse e adozione (su una scala da 1 a 5). Il processo è arricchito da interviste a esperti interni a McKinsey.

Obiettivi

Lo scopo del report è duplice:

  • Offrire una visione aggiornata dello stato dell’arte delle tecnologie emergenti;
  • Aiutare le imprese a comprendere quali trend abbiano maggiore rilevanza per la crescita, l’innovazione e la competitività, rispondendo alle domande cruciali su dove investire, quando adottare e quali rischi considerare.

Conclusioni

Il report sottolinea come l’intelligenza artificiale sia il vero motore di innovazione, con effetti a cascata su tutti gli altri trend. Allo stesso tempo, emergono criticità legate alla scalabilità delle infrastrutture, alla disponibilità di talenti e alla necessità di garantire fiducia e responsabilità nell’uso delle tecnologie. La competizione geopolitica e la corsa a infrastrutture sovrane accentuano la complessità dello scenario.

In definitiva i leader aziendali sono chiamati a un approccio agile e lungimirante, capace di cogliere il valore delle innovazioni senza trascurare governance, sostenibilità e trasparenza.

Dettagli del Report

  • Autore: McKinsey Global Institute
  • Anno di Pubblicazione: 2025
  • Numero di Pagine: 108
  • Scarica PDF
Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.