Xiaomi 17: il colosso cinese alza il tiro, obiettivo superare l’iPhone

| 17/09/2025
Xiaomi 17: il colosso cinese alza il tiro, obiettivo superare l’iPhone

Il CEO di Xiaomi, Lei Jun, ha dichiarato che l’azienda salterà la denominazione “Xiaomi 16” e lancerà il prossimo top di gamma come serie Xiaomi 17, annunciando che il marchio “sfiderà direttamente l’iPhone”.

Questo articolo è tratto da Technode, fonte di informazioni affidabile e rispettata, organizzatore di eventi e parte integrante della comunità tecnologica e delle startup sia all'interno che all'esterno della Cina. Con una vasta rete di innovazione globale e imprenditorialità, TechNode, con sede a Shanghai, è al centro di un ecosistema tecnologico unico nel mondo di start-up, società di venture capital, risorse del settore e partner aziendali. IF e Technode hanno avviato una collaborazione internazionale per mettere in contatto il pubblico italiano con il grande processo di trasformazione digitale in Asia. Technode promuove e organizza BEYOND Expo, l’Expo Conference asiatica che si tiene, ogni anno, a maggio, a Macao.

Cambio di passo in casa Xiaomi. Il fondatore e CEO Lei Jun ha annunciato che il prossimo top di gamma non sarà lo “Xiaomi 16”, come molti si aspettavano, ma direttamente la serie Xiaomi 17. Una scelta dal forte valore simbolico: “Affronteremo l’iPhone a viso aperto”, ha detto, chiarendo che l’obiettivo è quello di entrare senza esitazioni nel territorio di Apple.

La nuova gamma debutterà entro la fine del mese con il nuovissimo Snapdragon 8 Elite Gen 5, confermando la strategia di spostare il baricentro del marchio verso il segmento premium.

Perché la mossa è significativa

Apple ha appena presentato l’iPhone 17, mentre Xiaomi si era fermata alla serie 15, uscita nel 2024. Saltare il numero 16 serve ad azzerare la distanza percepita e a presentarsi come rivale diretto, non come inseguitore. Una trovata di marketing aggressiva, certo, ma anche un modo per lanciare un messaggio chiaro: l’azienda non intende restare nell’ombra.

Tre modelli, stessa ambizione

La nuova serie comprenderà Xiaomi 17, 17 Pro e 17 Pro Max, nomenclatura che richiama da vicino quella dell’iPhone.

Il presidente Lu Weibing ha difeso la scelta, respingendo le accuse di marketing “parassitario”:
“Negli ultimi cinque anni abbiamo investito oltre 100 miliardi di RMB (14 miliardi di dollari) in ricerca e sviluppo. Nei prossimi cinque anni raddoppieremo a 200 miliardi (28 miliardi). Con queste basi, siamo pronti a competere con Apple alla pari, nella stessa generazione e nella stessa fascia.”

Sul piano tecnico, le promesse sono ambiziose: chipset Snapdragon 8 Gen 5 Ultra, batteria al silicio–carbonio da 7.000 mAh, ricarica rapida cablata da 100W e certificazione IP69. Per la fotografia, confermata la partnership con Leica, con una tripla fotocamera guidata dal sensore OmniVision OV50Q da 50MP.

Dalle origini “low cost” alla sfida diretta

Xiaomi ha conquistato milioni di utenti puntando su smartphone accessibili e performanti, diventando sinonimo di “qualità a buon prezzo”. Ma la traiettoria è cambiata già nel 2020, quando la serie Xiaomi 10 alzò l’asticella portando i prezzi sopra i 4.000 RMB (circa 560 dollari).

Con la serie 17, la trasformazione appare compiuta: non più alternativa economica, ma avversario dichiarato dell’iPhone.

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.