Global banking outlook 2025

Introduzione

Questo studio di EY sulle prospettive bancarie globali per il 2025 fotografa un settore che, nonostante un contesto di incertezza geopolitica, normativa e tecnologica, mostra resilienza e una redditività stabile. Le banche si trovano ora davanti a priorità strategiche decisive per garantire una crescita sostenibile e consolidare il loro ruolo nell’economia mondiale.

Punti principali

Prospettive globali e redditività

Il ROE medio globale è atteso all’11,7% nel 2025, un livello solido che assicura la capacità di finanziare investimenti futuri.

  • La redditività non dipenderà più dai margini di interesse, ma dalla ripresa dei prestiti, previsti in crescita del 6% a livello globale e del 3,1% in Europa.
  • Le perdite su crediti restano contenute e sotto la media storica, anche in settori sensibili come il real estate commerciale.
  • Le commissioni da investment banking cresceranno del 13% nel 2025, spinte da M&A ed emissioni, mentre il wealth management e i pagamenti digitali rafforzeranno i ricavi.

Le cinque priorità strategiche

  1. Gestione del rischio geopolitico – In uno scenario frammentato, le banche devono posizionarsi come partner esperti per clienti che cercano stabilità.
  2. Valorizzare la tecnologia e contenere i costi – La spesa IT globale salirà a 176 miliardi di dollari, ma solo il 39% andrà a trasformazione. Preparare i dati per l’AI diventa essenziale.
  3. Nuove aspettative di clienti e dipendenti – Servizi digitali sempre attivi, personalizzazione e modelli di lavoro ibridi richiedono un cambio di cultura e organizzazione.
  4. Scopo ed ESG – La transizione energetica resta centrale, con investimenti annui stimati a 4,5 trilioni di dollari. Crescono anche gli impegni su diversità e governance.
  5. Redditività sostenibile – Non basta ridurre i costi: servono crescita bilanciata e nuovi modelli di business, dal wealth management alla embedded finance, che raggiungerà i 606 miliardi di dollari nel 2025.

Metodologia

Il report combina analisi proprietarie, dati di mercato, trend finanziari e indicatori occupazionali, includendo investimenti, M&A e flussi di capitale. L’approccio multidimensionale permette di valutare sia il livello di adozione delle tecnologie sia la resilienza del modello bancario.

Obiettivi

  • Il report individua le tecnologie e le strategie che guideranno la crescita entro il 2025.
  • Viene analizzato lo stato di adozione dei nuovi modelli di business.
  • Sono messe in evidenza le sfide legate a governance, fiducia e sostenibilità.

Conclusioni

Il 2025 rappresenta un punto di svolta: il settore bancario passa dalle sperimentazioni alla scalabilità dei modelli. L’AI, la digitalizzazione e la sostenibilità non sono più opzioni, ma driver essenziali per la competitività. La sfida decisiva sarà l’equilibrio tra innovazione, efficienza e responsabilità sociale. Se colte con audacia, queste opportunità consentiranno alle banche di rafforzare la propria posizione e di agire come forza positiva per l’economia globale.

Dettagli del Report

  • Autore: EY
  • Anno di Pubblicazione: 2025
  • Numero di Pagine: 7
  • Scarica PDF

Video del Giorno

LIVE – 17 settembre ore 10: IF-Libri, Fabio Pressi presenta il libro “Mobilita’ Digitale. Una rivoluzione silenziosa nell’epoca delle connessioni forti”

"Il mondo ha proclamato la libertà, soprattutto in questi ultimi tempi, e che cosa vediamo in questa sua libertà? Soltanto schiavitù e autodistruzione!"

Fëdor Dostoevskij

Italia nel Futuro

Report recenti

Tecnologie in video

Drone View

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.