IF-Libri. “Disordine, un mondo in bilico tra tecnologie, persone e geopolitica”. Intervista a Giuliano Noci

RedazioneRedazione
| 09/07/2025

“Per oltre tre decenni ci siamo cullati in una dolce illusione, convinti di essere entrati nell’epoca delle certezze incrollabili, dell’armonia globale e della fine della Storia”. Ma così non è stato. Un libro da leggere tutto di un fiato.

Il disordine non è un incidente: è il sintomo e, insieme, la causa di un mondo frammentato.

Un mondo in cui alcune polarità – sovranismo e globalizzazione, indebitamento e frugalità, vecchio e giovane, intelligenza umana e artificiale – si stanno allontanando fino a perdere ogni possibilità di dialogo.

Eppure, è proprio da questo caos che può nascere una nuova sintesi. Ma serve una prospettiva diversa. Più ampia. Più profonda e sistemica. Più coraggiosa. Giuliano Noci, in questo saggio affilato e necessario, traccia una mappa per orientarsi nel disordine contemporaneo. Una mappa che abbandona i vecchi dogmi per proporre nuove connessioni, nuove chiavi di lettura e soprattutto nuovi strumenti d’azione.

Il disordine va letto, interpretato, affrontato. Perché solo riconoscendo e superando le polarità che ci paralizzano, possiamo costruire un futuro capace di senso. E di direzione.

Video del Giorno

LIVE – United Nations TV: incontri ed eventi sui grandi temi globali

"Non stancarti mai di fare del bene anche se ricevi del male, ti rimarrà comunque la soddisfazione di non essere come gli altri"

Anonimo

Articoli recenti

Tecnologie in video

Drone View

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.