Articoli di Di Trapani Giovanni

Oltre l’hype: i numeri nascosti della bolla AI

Giovanni Di Trapani | 2 Settembre 2025

C’è un’immagine che più di altre restituisce la portata del fenomeno: vasti magazzini di cemento e acciaio, colmi...

La corsa al cervello quantistico: potere globale e fragilità umana

Giovanni Di Trapani | 25 Agosto 2025

Negli ultimi giorni una notizia ha catturato l’attenzione dei media di tutto il mondo: un team cinese guidato...

Il paradosso del piccolo: perché i modelli ridotti possono guidare il futuro dell’AI agentica

Giovanni Di Trapani | 24 Agosto 2025

La traiettoria dello sviluppo dell’intelligenza artificiale negli ultimi anni sembra dominata da una logica quasi ossessiva: più grande...

Dalla paura alla responsabilità: quando l’AI diventa il banco di prova etico di una generazione

Giovanni Di Trapani | 21 Agosto 2025

Negli Stati Uniti è accaduto qualcosa che, al di là della cronaca, merita di essere osservato con attenzione:...

Educati dagli algoritmi. Se il linguaggio dell’AI diventa “tossico”

Giovanni Di Trapani | 19 Agosto 2025

Quando, nel 1976, Joseph Weizenbaum lanciò il suo allarme sull’uso indiscriminato del computer nella scuola, fu guardato con...

Algoritmi del piacere: edonismo digitale e intelligenza artificiale nel nuovo patto uomo-macchina

Giovanni Di Trapani | 13 Agosto 2025

L’evoluzione del rapporto tra umanità e tecnologie digitali ha attraversato una transizione tanto radicale quanto trascurata: dalla fatica...

La continuità invisibile: cosa manca ANCORA a GPT5

Giovanni Di Trapani | 9 Agosto 2025

L’arrivo di GPT-5 ha innescato, come da copione, un’ondata simultanea di entusiasmi e timori. È il destino di...

Dalla statistica alle AI generative: una delega spirituale, epistemica e politica alla macchina?

Giovanni Di Trapani | 7 Agosto 2025

In una notte insonne, un uomo scorre lo schermo del telefono e apre un’app di Intelligenza Artificiale. Non...

L’intelligenza artificiale non è progresso se non è per tutti

Giovanni Di Trapani | 5 Agosto 2025

Nel tempo delle grandi promesse tecnologiche, una parafrasi di Henry Ford ci ricorda che il vero progresso è...

Storia e prospettive dell’intelligenza generalista come nuovo medium epistemico

Giovanni Di Trapani | 1 Agosto 2025

L’intelligenza artificiale generale (AIG) non rappresenta solo un obiettivo tecnico: è un medium epistemico, un vettore che sta...

Clinica algoritmica e medicina aumentata: verso un nuovo equilibrio tra predizione ed etica della cura

Giovanni Di Trapani | 30 Luglio 2025

L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei sistemi sanitari è oggi un processo strutturale e in accelerazione. L’impiego di tecnologie di...

Il lessico segreto delle macchine: riconoscere lo stile dell’AI

Giovanni Di Trapani | 22 Luglio 2025

Ogni parola che leggiamo, ogni frase che ci scorre davanti agli occhi, porta con sé un’ombra sottile: chi...

L’AI e la nostra condizione tecno-umana

Giovanni Di Trapani | 16 Luglio 2025

Quando parliamo di intelligenza artificiale, tendiamo a concentrarci sugli aspetti più appariscenti: la velocità di calcolo, l’efficienza predittiva,...

La nuova sfida di OpenAI: un browser conversazionale basato sull’intelligenza artificiale

Giovanni Di Trapani | 13 Luglio 2025

OpenAI, la società che ha inaugurato l’era dei modelli linguistici generativi con ChatGPT, si prepara a compiere un...

AI al lavoro compagno digitale o sorvegliante silenzioso?

Giovanni Di Trapani | 8 Luglio 2025

 Una mail redatta in pochi secondi da un assistente virtuale. Un verbale automatico che riassume un’intera riunione. Un...

Oltre la Frammentazione: perché l’Europa ha bisogno di un nuovo patto fondativo per essere davvero sovrana

Giovanni Di Trapani | 5 Luglio 2025

Non può esservi né piena credibilità internazionale, né effettiva resilienza economica, né autentica integrità istituzionale, senza una profonda...

L’algoritmo siamo noi. Nuovi dèi, vecchie paure

Giovanni Di Trapani | 2 Luglio 2025

Un uomo apre un chatbot e scrive: “Cosa dovrei fare della mia vita?”. Aspetta la risposta come fosse...

Il sapere che non vedi: l’IA impara da ciò che l’algoritmo nasconde

Giovanni Di Trapani | 1 Luglio 2025

Apriamo un motore di ricerca, chiediamo consiglio a un assistente virtuale, consultiamo una chatbot per conoscere i fatti...

Crisi del parlamentarismo, abuso della decretazione e declino partecipativo: il sistema politico sotto stress

Giovanni Di Trapani | 29 Giugno 2025

In Italia, la democrazia parlamentare sembra reggersi su un equilibrio sempre più fragile. Il nostro Paese vive da...

Video del Giorno

Robot provenienti da 16 Paesi competono ai Giochi Mondiali dei Robot Umanoidi a Pechino

"Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perchè non saprai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso"

Gabriel Garcìa Marquez

Articoli recenti

Tecnologie in video

Drone View

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.