Ciucciovino Silvia

Ciucciovino Silvia

Silvia Ciucciovino è Professoressa Ordinaria di Diritto del Lavoro nell’Università degli Studi Roma Tre e Presidente della Commissione universitaria di certificazione dei contratti di lavoro.

E’ esperta di diritto del lavoro, relazioni industriali, diritto sindacale e diritto della sicurezza sociale. Già Consigliera Esperta del CNEL, ricopre numerosi incarichi istituzionali e accademici, coordina centri di ricerca, osservatori e laboratori universitari.

E’ Presidente di LABChain Centro Interuniversitario di Studi Avanzati su Blockchain, Innovazione e Politiche del Lavoro. Titolare dell’insegnamento di Digitalizzazione del mercato del lavoro e di Diritto del Lavoro e del Welfare nel cambiamento tecnologico.

E’ impegnata in attività di ricerca specialmente sugli impatti delle nuove frontiere dell’innovazione tecnologica e dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro e sul funzionamento del mercato del lavoro.
E’ componente del comitato scientifico delle più prestigiose riviste scientifiche in ambito giuslavoristico. E’ autrice di due monografie, curatrice di un manuale e autrice di numerosi volumi, saggi, articoli scientifici e voci enciclopediche.

E’ direttrice e coordinatrice scientifica del Laboratorio universitario “Osservatori Mercato del lavoro e contrattazione collettiva” – OMDL (dal 2016) presso il Dipartimento di Economia Università Roma Tre. Il Laboratorio conduce ricerche interdisciplinari, analisi e pubblicazioni in materia di mercato del lavoro con particolare riferimento alle dinamiche della domanda e offerta di lavoro, alle caratteristiche socio anagrafiche dei lavoratori, alle caratteristiche quali-quantitative dell’occupazione e delle transizioni professionali.

Coordina osservatori permanenti sulle dinamiche del mercato del lavoro e delle imprese per il settore terziario e turismo, che utilizzano tecniche avanzate di machine learning per l’analisi predittiva delle dinamiche di mercato attraverso big data. e della conseguente evoluzione dei fabbisogni professionali e degli skill set associati alle professioni. E’ responsabile scientifica di studi in conto terzi per il settore terziario e per il settore turismo.

E’ direttrice e coordinatrice del Laboratorio universitario “Blockchain, IA e applicazioni sociali” – BLIA-SO (dal 2019) presso il Dipartimento di Economia Università Roma Tre. Il Laboratorio si occupa di ricerca e ricerca applicata sui temi degli impatti delle nuove tecnologie, in particolare Blockchain e intelligenza artificiale, in campo sociale, in prospettiva di rafforzamento dei diritti delle persone nel mercato del lavoro. I principali campi di sperimentazione riguardano lo sviluppo, messa in trasparenza, certificazione delle competenze e l’anticipazione dei fabbisogni professionali in ottica di superamento dello skill mismatch nel mercato del lavoro, anche attraverso microcredenziali e digital badge in linea con la normativa nazionale e europea e gli standard tecnologici internazionali.

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.