Le società più redditizie al mondo. E quelle in Italia con i più grandi fatturati

| 14/02/2025

Scopriamo quali sono le società più redditizie al mondo nel 2024. Dove prevalgono i colossi dell’energia, della tecnologia e del mondo finanziario. Inoltre, approfondiamo l’Italia con la top 10 delle aziende dai più grandi fatturati nel 2023.

Il settore energetico, quello tecnologico e finanziario esprimono le società più redditizie al mondo. Almeno guardando alle primissime posizioni della classifica stilata da Fortune, basandosi sui dati aggiornati al 2024 e che riguardano 50 grandi aziende del mondo (noi di seguito ne riporteremo 20), sia pubbliche che private.

La saudita Aramco società più redditizia al mondo nel 2024

Si tratta di una classificazione basata su utili prodotti al netto di imposte, interessi e crediti straordinari, legati agli esercizi fiscali chiusi entro il 31 marzo dello scorso anno. Ebbene, a svettare è la saudita Aramco, i cui profitti nel 2024 hanno toccato quota 120,7 miliardi di dollari.
Il colosso petrolifero giova anche di costi di produzione pari a 3 dollari al barile: un prezzo inferiore a quello degli altri produttori occidentali. E nonostante un secondo trimestre del 2024 con un utile in calo, passando dai 30,1 miliardi dell’anno primo a 29,1 miliardi. Sale un pochino di più il divario tra gli utili del primo trimestre, con il 2023 a quota 62 miliardi di dollari e il 2024 invece che si è attestato a 56,3 miliardi.
Secondo comunque il presidente di Aramco Amin H. Nasser, la società mantiene la propria leadership di mercato grazie ai “solidi utili” che hanno consentito di distribuire un dividendo di base “sostenibile e progressivo” e un altro legato invece alle performance di rialzo. Il tutto “continuando a creare valore e crescita e a distribuirlo”.

Sul podio anche Apple e Berkshire Hathaway di Buffett

Dietro alla solida Aramco troviamo poi nella classifica delle società più redditizie al mondo Apple, che nel 2024 ha segnato 97 miliardi di dollari di profitti. Dall’IT si passa poi alla finanza, con il terzo gradino del podio occupata da Berkshire Hathaway di Warren Buffett (profitti pari a 96,2 miliardi di dollari).

La top ten dell’Italia: in testa Eni

Per quanto riguarda l’Italia, il primo posto secondo i fatturati del 2023 è occupato da Eni, con 93,7 miliardi di euro. A seguire Enel, a quota 92,9 miliardi e poi il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) con 55,1 miliardi. Ed è proprio il settore energetico a dominare sul podio, mentre al quarto posto troviamo una realtà automobilistica come Stellantis Europe, con un fatturato di 27,8 miliardi di euro. A seguire Telecom (16,1 miliardi).

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.