X di Elon Musk ha annunciato l’accordo con Visa come partner per il suo servizio di pagamenti digitali “X Money”. Musk conferma il suo progetto di creare una “everything app”.
Visa sarà il primo partner di X Money per il servizio che debutterà nel corso dell’anno, secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato di X, Linda Yaccarino.
X Money si collegherà alle carte di debito Visa e offrirà un’opzione di trasferimento “istantaneo” del conto bancario.
Visa ha dichiarato che consentirà agli utenti americani di X Money di “finanziare e trasferire denaro in tempo reale con la propria carta di debito”.
Linda Yaccarino ha dichiarato che la partnership con Visa è “il primo di molti grandi annunci su X Money quest’anno”.
Bisogna ammettere, tuttavia, che X Money si inserisce in un mercato gia’ dominato da tre importanti realta’: Venmo, Block’s Cash App e Zelle, che vedono coinvolte giganti come Bank of America e JPMorgan Chase.
Musk punta sull'”Everything App”
C’e’ da dire, pero’, che X Money non e’ una app finanziaria nativa e sicuramente si differenziera’ dai suoi competitor nel settore dei pagamenti peer-to-peer.
La CNBC ha riferito che X Money consentirà ai content creator di essere pagati per i loro contenuti monetizzati e di immagazzinare tali fondi direttamente su X, anziché tramite una banca.
X Money, azienda di servizi monetari
Il raggiungimento dello status di azienda di servizi monetari negli Stati Uniti per X Money e’ stato richiedeva la navigazione in un panorama normativo molto più complesso.
Per oltre un anno, Musk ha richiesto le licenze e secondo il sito suo web, X Payments LLC è autorizzata in 41 stati e registrata presso il Financial Crimes Enforcement Network o FinCEN – FinCEN.
X Money dovrebbe essere lanciato nel primo trimestre di quest’anno e sono probabili accordi con più partner finanziari.