La società tecnologica cinese Alibaba ha rilasciato una nuova versione del suo modello di intelligenza artificiale Qwen 2.5 che ha affermato di aver superato l’acclamato DeepSeek-V3.
L’insolita tempistica del rilascio del Qwen 2.5-Max, il primo giorno del capodanno lunare, quando la maggior parte dei cinesi è fuori dal lavoro e con le loro famiglie, indica la pressione data al sistema dalla crescita vertiginoso della startup di intelligenza artificiale cinese DeepSeek nelle ultime tre settimane, che non riguarda solo i competitor internazionali, ma anche quelli cinesi.
Qwen 2.5 Max supera tutti
“Qwen 2.5-Max supera … quasi su tutta la linea GPT-4o, DeepSeek-V3 e Llama-3.1-405B”, ha detto l’unità cloud di Alibaba in un annuncio pubblicato sul suo account ufficiale WeChat, riferendosi ai modelli di intelligenza artificiale open source più avanzati di OpenAI e Meta.
Tensioni interne, non solo worldwide
Se DeepSeek ha scioccato la Silicon Valley e ha causato il crollo delle azioni tecnologiche, con i costi di sviluppo e utilizzo della startup cinese che hanno spinto gli investitori a mettere in discussione enormi piani di spesa da parte delle principali società di intelligenza artificiale negli Stati Uniti, ha anche portato a una corsa tra i suoi concorrenti nazionali per aggiornare i propri modelli di intelligenza artificiale.
Due giorni dopo il rilascio di DeepSeek-R1, il proprietario di TikTok ByteDance ha rilasciato un aggiornamento al suo modello di IA di punta, che ha affermato di aver sovraperformato OpenAI sostenuta da Microsoft.
Un test di riferimento misura quanto bene i modelli di intelligenza artificiale comprendono e rispondono a istruzioni complesse.
Alibaba vs DeepSeek
Ciò ha fatto eco all’affermazione di DeepSeek secondo cui il suo modello R1 ha rivaleggiato con OpenAI su diversi benchmark di prestazioni.
Il fatto che DeepSeek-V2 sia open source e a buon mercato, solo 1 yuan (0,14 dollari) per 1 milione di token o unità di dati elaborati dal modello di intelligenza artificiale, ha portato l’unità cloud di Alibaba ad annunciare tagli dei prezzi fino al 97% su una gamma di modelli.
Liang Wenfeng, l’enigmatico fondatore di DeepSeek, ha dichiarato in una rara intervista con il media cinese Waves, a luglio, che la startup “non si è preoccupata” delle guerre dei prezzi e che il raggiungimento di AGI (l’intelligenza generale artificiale) era il suo obiettivo principale.
Mentre le grandi aziende tecnologiche cinesi come Alibaba hanno centinaia di migliaia di dipendenti, DeepSeek opera come un laboratorio di ricerca, composto principalmente da giovani laureati e dottorandi delle migliori università cinesi.
Liang ha detto nella sua intervista di luglio che credeva che le più grandi aziende tecnologiche cinesi non fossero adatte al futuro dell’industria dell’IA, contrastando i loro alti costi e le strutture top-down con l’operazione snella di DeepSeek e lo stile di gestione allentato.
“I grandi modelli fondamentali richiedono una continua innovazione, le capacità dei giganti della tecnologia hanno i loro limiti”, ha aggiunto.