DeepSeek continua a destare preoccupazioni in America e non solo a Wall Street. La CNBC ha appreso da pochi minuti che la Marina militare statunitense ha vietato l’uso di DeepSeek per motivi di “sicurezza e per preoccupazioni etiche”.
L’email ai dipendenti della Marina
L’avvertimento della Marina statunitense ai suoi dipendenti e’ arrivata via email.
“Vorremmo portare alla vostra attenzione un aggiornamento riguardante un nuovo modello di intelligenza artificiale chiamato DeepSeek”, si legge nella mail.
E’ “imperativo” che non venga utilizzata l’intelligenza artificiale di DeepSeek “per compiti legati al lavoro o per uso personale”.
La mail è stata inviata lo scorso venerdì mattina alla mailing list OpNav, che sta per Operational Navy, indicando che si trattava di una nota a mano.
L’avvertimento era basato su un avviso proveniente dal Naval Air Warcraft Center Division Cyber Workforce Manger.
I destinatari dovevano “astenersi dal scaricare, installare o utilizzare il modello DeepSeek per qualunque ragione.”
DeepSeek, il lunedi’ successivo, ha dichiarato di dover limitare temporaneamente le registrazioni degli utenti “a causa di attacchi su larga scala malevoli” sui suoi servizi, prima di riprendere più tardi le operazioni come al solito.
DeepSeek, il piu’ scaricato nell’App Store
L’annuncio ha fatto seguito al rilascio del potente nuovo modello di intelligenza artificiale di DeepSeek, chiamato R1, che rivaleggia con la tecnologia di OpenAI.
Il modello DeepSeek è open source, il che significa che qualsiasi sviluppatore di intelligenza artificiale può usarlo.
L’app DeepSeek è la piu’ scaricata nell’Apple Store, detronizzando ChatGPT di Open AI.
DeepSeek ha scosso anche i mercati finanziari statunitensi. Gli AI chipmakers NVIDIA e Broadcom hanno perso durante la giornata di lunedi’ il 17%, spazzando via un totale di $ 800 miliardi di capitalizzazione di mercato e hanno contribuito a un calo del 3,1% nel Nasdaq.