Ricerca e Innovazione ICT in Italia. II report realizzato da Anitec-Assinform in collaborazione con APRE


Diversi cambiamenti hanno caratterizzato lo scenario di riferimento globale dalla prima edizione di questo studio.
Dal punto di vista geo-economico, la globalizzazione dei mercati ha ceduto il passo a transizioni profonde nell’ordine economico e nella società, mentre la situazione geo-politica è diventata più complessa e ha determinato la percezione di un futuro sempre più incerto.
Pertanto si è ulteriormente intensificata la necessità di un’azione decisiva per rendere l’Europa più competitiva, sostenibile ed equa.
Ma diverse sfide sono ancora da affrontare.
Le transizioni che le nostre società stanno intraprendendo sono profonde e le differenze tra i possibili risultati, rispetto alle aspettative iniziali, non sono mai state così marcate.
I conflitti geopolitici e i disastri naturali hanno reso necessario il re-shoring, la ristrutturazione delle catene di approvvigionamento e la decarbonizzazione delle nostre economie.

Dettagli del Report

  • Autore: Anitec-Assinform in collaborazione con APRE
  • Anno di Pubblicazione: 2025
  • Numero di Pagine: 173
  • Scarica PDF

Video del Giorno

Piu’ di 10.000 droni controllati da un solo computer

La Cina lancia la nuova generazione di trasporti

Un corpo di ballo di robot Unitree danza allo Spring Festival Gala

Il fondatore di DeepSeek, Lian Wenfeng, incontra il Premier cinese

"Gli uomini vorrebbero essere sempre il primo amore di una donna. Le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace essere l'ultimo amore di un uomo"

Oscar Wilde

Italia nel Futuro

Report recenti

Tecnologie in video

Drone View

Namibia, tra deserti rossi e mare. Sogna ad occhi aperti!
Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.