Articoli di Raffaele Barberio

Rete unica. Per Open Fiber un salvataggio di Stato, spacciato per visione industriale?

Raffaele Barberio | 15 Aprile 2025

Chi pagherà il conto? Il rischio è che il conto sarà pagato dal sistema Paese, cioè da tutti...

Altro che switch-off! Meglio interrompere una falsa narrazione che nasconde il doppio fallimento, infrastrutturale ed economico

Raffaele Barberio | 10 Aprile 2025

La narrazione attuale non può nascondere il doppio fallimento di Open Fiber: infrastrutturale ed economico. Le case? Non...

Open Fiber: la voragine finanziaria della fibra italiana

Raffaele Barberio | 28 Marzo 2025

Ecco i dati su Open Fiber del nuovo Report di NewStreet Research: dipendenza dai fondi pubblici, debito fuori...

Btinkeeng: “Usiamo tecnologie che guardano al futuro, usando creatività e pensiero avanzato” Intervista a Giovanni Vaia

Raffaele Barberio | 19 Marzo 2025

Iniziamo oggi un lungo viaggio tra le realtà aziendali italiane giovani e a forte tasso di innovazione. Parliamo...

Open Fiber: un buco nero finanziario che rallenta la digitalizzazione del Paese

Raffaele Barberio | 17 Marzo 2025

Mentre l’Italia si sforza a fatica di colmare il divario digitale e portare la banda ultralarga in ogni...

La revisione del piano “Italia a 1 Giga” appesa a un filo

Raffaele Barberio | 11 Marzo 2025

La posta in gioco è altissima: in assenza di una revisione del piano, l’Italia non riuscirà a rispettare...

Open Fiber celebra record inutili, mentre l’Italia resta indietro. Vera digitalizzazione è ancora lontana

Raffaele Barberio | 7 Marzo 2025

Le dichiarazioni di Open Fiber sul ponte digitale nello Stretto di Messina parlano di un’infrastruttura da record mondiale...

Il governo vara il “Decreto Salva Open Fiber”, senza notificarlo a Bruxelles. Aiuti di Stato per 660 milioni di euro illegittimi?

Raffaele Barberio | 27 Febbraio 2025

Il Mimit ha pubblicato il cosiddetto “Decreto Salva Open Fiber”, un’operazione da 660 milioni di euro per riequilibrare...

Quozienti Intellettivi. Bambini normali o superdotati, tutto dipende dal modo in cui sono trattati e inseriti nella comunità di riferimento

Raffaele Barberio | 27 Febbraio 2025

Intervista a Daniela Gianesini, psicologa specializzata in alto potenziale cognitivo e plusdotazione e amministratrice de La Maisonnette, la...

Gli “sfibrati” d’Italia: il paradosso della fibra che non arriva fino a casa

Raffaele Barberio | 25 Febbraio 2025

L’Italia sta vivendo un paradosso tecnologico che sta esasperando cittadini e imprese: la fibra ottica è disponibile, ma...

L’Europa pronta a usare per la difesa i fondi non spesi del Recovery Fund. L’Italia rischia di perdere i fondi del PNRR?

Raffaele Barberio | 20 Febbraio 2025

Se l’Unione Europea decidesse di riallocare alla difesa le risorse non ancora utilizzate dal PNNR entro il 2026,...

IA. Ecco perché l’Italia rischia di diventare il fanalino di coda europeo

Raffaele Barberio | 18 Febbraio 2025

Proprio in uno dei momenti più cruciali della corsa verso il futuro, l’Italia rischia seriamente di restare indietro,...

Poste in TIM. Un’operazione di Palazzo che affossa il futuro delle telecomunicazioni italiane

Raffaele Barberio | 16 Febbraio 2025

Un’operazione che rappresenta un rimpasto nel gioco delle partecipate, più che una iniziativa strategica per il sistema Paese,...

TLC. “Serve una regia efficace per l’intero settore”. Intervista a Maurizio Gasparri

Raffaele Barberio | 11 Febbraio 2025

Secondo il capogruppo di Forza Italia, Maurizio Gasparri, bisognerebbe rilanciare l’intero comparto, tenendo conto degli avanzamenti tecnologici, a...

I ritardi di Open Fiber e le case scollegate. Ma chi controlla il corretto impiego dei soldi pubblici?

Raffaele Barberio | 10 Febbraio 2025

Sino a oggi sono stati spesi miliardi di fondi pubblici, italiani ed europei, senza i dovuti controlli sulla...

Il quotidiano Politico e il confine sfumato tra giornalismo e lobbying: un problema di trasparenza non più rinviabile

Raffaele Barberio | 8 Febbraio 2025

L’influenza del quotidiano Politico sulle dinamiche politiche, sia a Washington che a Bruxelles, è innegabile. Tuttavia, la sua mancanza di...

L’Italia e il ritardo sui Data Center. Un futuro a rischio nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Raffaele Barberio | 7 Febbraio 2025

È necessario un deciso cambio di passo, con investimenti concreti e, quel che più conta, una visione strategica,...

Si avvicina lo spezzatino di TIM? Il piano che potrebbe segnare la fine dell’azienda e migliaia di esuberi

Raffaele Barberio | 6 Febbraio 2025

Se nei prossimi giorni i fatti confermeranno le ipotesi, vorrebbe dire la rinuncia a qualunque strategia di rilancio,...

Netflix e lo Sport in Diretta. Un Colpo Mortale per DAZN?

Raffaele Barberio | 5 Febbraio 2025

L’ingresso di Netflix nel mondo dello sport in diretta segna una svolta epocale per l’industria dello streaming, ma...

Reti in fibra ottica e PNRR. Il problema non è l’Europa, ma l’Italia

Raffaele Barberio | 3 Febbraio 2025

Banda ultralarga a rilento, ma nessuna inadempienza dovuta a mancanza di risorse. L’Unione Europea può e deve incoraggiare...

Ecco i punti dolenti del Rapporto annuale UE su mercato e competitività

Raffaele Barberio | 30 Gennaio 2025

Affrontare barriere strutturali nel Mercato Unico, colmare il divario tecnologico, incentivare investimenti e garantire una transizione verde competitiva....

DeepSeek e la rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

Raffaele Barberio | 29 Gennaio 2025

L’entrata in scena di DeepSeek ha generato sorpresa, ma ha innanzitutto e inaspettatamente demolito il valore azionario di...

Eurostack, il Progetto UE che non decollerà. Cos’è e perché non è applicabile

Raffaele Barberio | 27 Gennaio 2025

I costi insostenibili del progetto europeo, pensato in una logica top-down e la strada obbligata dei governi europei...

L’AI tra luoghi comuni, informazioni fuorvianti e utilità concrete

Raffaele Barberio | 23 Gennaio 2025

L’attenzione dilatata che circonda l’intelligenza artificiale continua a generare non pochi equivoci creando idee sbagliate e convinzioni fuorvianti...

Innovazione e politica. Ecco perché Elon Musk ribalta il paradigma tra Destra e Sinistra

Raffaele Barberio | 22 Gennaio 2025

La tecnologia non è mai stata apolitica, ma il fatto che oggi sia la destra a rappresentare il...

Video del Giorno

Live – Blue Origin lancia Katy Perry, Gayle King e altre celebrità nello spazio in una missione con equipaggio tutto al femminile

"La notte cambia odore ogni ora che passa"

Andrea Camilleri

Articoli recenti

Tecnologie in video

Drone View

Barberio & Partners s.r.l.

Via Donatello 67/D - 00196 Roma
P.IVA 16376771008

Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni
iscriviti alla nostra newsletter
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Informativa sulla Privacy di Google, nonché i Termini di Servizio sono applicabili.